Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia 

CONTATTI

 

E-mail;  aipcitalia@gmail.com

 

Cellulare; +39 392 440 1930

 

Sede; Via Giorgio Baglivi 6, 00161 Roma RM, Italia

 

 

 

 

Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia

 

Benessere e Crescita con Esperti Psicoterapeuti

Associazione Italiana di Psicologia 

e Criminologia

2323_88a54392a831d20e87ac49dd448ac72292b2a023

CONTATTI

Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia

Benessere e Crescita con Esperti Psicoterapeuti

aipcitalia@mail.com

392 440 1930

Via Giorgio Baglivi, 6, 00161 Roma RM, Italia

Benessere e supporto professionale garantiti.

©

L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC), fondata nel 2001, è un Ente del Terzo Settore (ETS) che opera attraverso un'équipe multidisciplinare di professionisti volontari. L'AIPC offre colloqui individuali, di coppia e familiari, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e delle relazioni. L'équipe è coordinata dal Dott. Massimo Lattanzi e dalla Dott.ssa Tiziana Calzone.

Servizi Professionali di Supporto Psicologico

2323_b4581765794a600aeb0ec7ca4beceecf6a42030b

Supporto Psicologico Personalizzato

Il nostro approccio integrato, che combina psicologia, psicoterapia, psicodiagnostica e psicofisiologia, è progettato per favorire la crescita personale di individui e famiglie. Supportiamo i nostri pazienti nel superare ostacoli emotivi, sviluppare il loro potenziale e migliorare le loro relazioni.

 

Utilizziamo un approccio integrato e scientifico, con training mirati a migliorare il benessere personale e le relazioni.

articoli

Allarme Omicidi Familiari nel Nord Italia: il 67% delle vittime è uomo, tra i 54 e i 71 anni e ucciso da conoscenti con Arma Bianca (26 Giugno - 2 Luglio 2025).
Delitti familiari, ricerca, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, AIPC, psicologia, psicotraumatologia, omicidio, Centro Italiano Omicidi Familiari, omicidi familiari, criminologia , violenza, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, disregolazione emotiva,

Allarme Omicidi Familiari nel Nord Italia: il 67% delle vittime è uomo, tra i 54 e i 71 anni e ucciso da cono

author

08/07/2025 11:00

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

Il Paziente al CIPR: Un Percorso Terapeutico Integrato per Trauma Relazionale e Disregolazione (prima parte)
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari, delitti familiari , violenza, omicidio, disregolazione emotiva, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale,

Il Paziente al CIPR: Un Percorso Terapeutico Integrato per Trauma Relazionale e Disregolazione (prima parte)

author

08/07/2025 08:46

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

L'Ambivalenza Genitoriale, Sintesi del Terzo Incontro del Secondo Ciclo di Aggiornamento Professionale sulla Violenza
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, criminologia , violenza, delitti familiari , omicidio, Centro Italiano Omicidi Familiari, omicidi familiari, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, disregolazione emotiva, neuroscienze, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, psicotraumatologia relazionale,

L'Ambivalenza Genitoriale, Sintesi del Terzo Incontro del Secondo Ciclo di Aggiornamento Professionale sulla V

author

07/07/2025 06:20

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

L'Omicidio Maschile e la Tragica Parità delle vittime nel giugno 2025: Un'Analisi Psico-Criminologica che sottolinea l'urgenza di Centri Antiviolenza Inclusivi.
ricerca, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, AIPC, psicologia, psicotraumatologia, omicidio, violenza, delitti familiari , Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari, omicidi familiari, disregolazione emotiva, neuroscienze, Pescara, risonanza traumatica interpersonale, roma, psicotraumatologia relazionale,

L'Omicidio Maschile e la Tragica Parità delle vittime nel giugno 2025: Un'Analisi Psico-Criminologica che sot

author

05/07/2025 15:54

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

ll Lamento cronico: Un processo di ritraumatizzazione e isolamento relazionale
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, criminologia , Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari, omicidio, delitti familiari , violenza, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, disregolazione emotiva, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale,

ll Lamento cronico: Un processo di ritraumatizzazione e isolamento relazionale

author

05/07/2025 06:54

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

Analisi Psicologico-Relazionale del Testo di Beba: Tra Rifiuto Terapeutico e Dinamiche di
ricerca, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, AIPC, psicologia, psicotraumatologia, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, neuroscienze, roma, ricerca, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari, delitti familiari , omicidio, violenza,

Analisi Psicologico-Relazionale del Testo di Beba: Tra Rifiuto Terapeutico e Dinamiche di "Filantropia Affetti

author

02/07/2025 13:58

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

La Memoria Somatica del Trauma Relazionale e il Protocollo Scientifico Integrato
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, neuroscienze, delitti familiari , omicidio, violenza, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari, psicotraumatologia relazionale, criminologia ,

La Memoria Somatica del Trauma Relazionale e il Protocollo Scientifico Integrato

author

01/07/2025 16:24

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

Omicidi Familiari, 19-25 Giugno 2025: Un uomo vittima, un conoscente carnefice – La Psicotraumatologia Relazionale al lavoro!
Delitti familiari, ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, disregolazione emotiva, neuroscienze, delitti familiari , omicidio, violenza, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari, criminologia , risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, psicotraumatologia relazionale,

Omicidi Familiari, 19-25 Giugno 2025: Un uomo vittima, un conoscente carnefice – La Psicotraumatologia Relaz

author

30/06/2025 11:20

Un Metodo Innovativo per Comprendere e Prevenire il Trauma Relazionale L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC), fondata nel 2001 e

Anna e l'Eredità del Trauma Relazionale: L'Utilità Chiave della SVITR
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari, omicidio, violenza, delitti familiari , neuroscienze, psicotraumatologia relazionale,

Anna e l'Eredità del Trauma Relazionale: L'Utilità Chiave della SVITR

author

28/06/2025 18:47

Questo caso, "Anna e l'Eredità del Trauma Relazionale", sottolinea in modo cruciale l'applicazione e l'utilità della Scala (SVITR).

Comprendere e Valutare l'Impatto del Trauma Relazionale: La Scala SVITR
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, delitti familiari , omicidio, violenza, Centro Italiano Omicidi Familiari, disregolazione emotiva, neuroscienze,

Comprendere e Valutare l'Impatto del Trauma Relazionale: La Scala SVITR

author

27/06/2025 17:18

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

La Psicotraumatologia Relazionale e la Rotta di Collusione
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, delitti familiari , omicidio, violenza, ricerca, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari, disregolazione emotiva, psicotraumatologia relazionale,

La Psicotraumatologia Relazionale e la Rotta di Collusione

author

26/06/2025 12:08

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

Psicotraumatologia Relazionale: Implicazioni Individuali e Relazionali – Campagna:
Delitti familiari, ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari, omicidio, violenza, delitti familiari , disregolazione emotiva, neuroscienze, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, psicotraumatologia relazionale,

Psicotraumatologia Relazionale: Implicazioni Individuali e Relazionali – Campagna: "Chi si Cura è Sicura"

author

25/06/2025 10:00

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

La Sindrome della Vittima e l'Abbandono Originario: Uno Sguardo Psicotraumatologico sul Caso di Gerri (Serie TV)
Delitti familiari, ricerca, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, AIPC, psicologia, psicotraumatologia, criminologia , disregolazione emotiva, neuroscienze, ricerca, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, delitti familiari , violenza, omicidio, Centro Italiano Omicidi Familiari,

La Sindrome della Vittima e l'Abbandono Originario: Uno Sguardo Psicotraumatologico sul Caso di Gerri (Serie T

author

24/06/2025 16:36

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

Omicidi Familiari: La cruda realtà rivelata (12-18 Giugno 2025)!
Delitti familiari, ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, neuroscienze, disregolazione emotiva, criminologia , omicidio, delitti familiari , violenza, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, ricerca, psicotraumatologia relazionale, Centro Italiano Omicidi Familiari,

Omicidi Familiari: La cruda realtà rivelata (12-18 Giugno 2025)!

author

23/06/2025 11:07

Sebbene attinga prevalentemente a fonti giornalistiche, la ricerca fornisce un'illuminante prospettiva su queste drammatiche vicende, adottando un'int

Sintesi secondo incontro del II Ciclo di aggiornamento professionale sulla violenza con la Questura di Pescara: Focus su trauma e benessere operativo
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, questura, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, neuroscienze, roma, psicologia, psicotraumatologia, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, criminologia , asvs, delitti familiari , violenza, omicidio,

Sintesi secondo incontro del II Ciclo di aggiornamento professionale sulla violenza con la Questura di Pescara

author

22/06/2025 18:14

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

Rubrica: Lo psicotraumatologo relazionale del CIPR risponde. Il peso del trauma relazionale: un'analisi psicotraumatologica
ricerca, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, AIPC, psicologia, psicotraumatologia, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, delitti familiari , omicidio, violenza, ricerca, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale, criminologia ,

Rubrica: Lo psicotraumatologo relazionale del CIPR risponde. Il peso del trauma relazionale: un'analisi psicot

author

21/06/2025 17:04

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

Il Rifiuto prenatale e perinatale: Ferite invisibili, relazioni Distorte. Come il CIPR trasforma il dolore in resilienza.
ricerca, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, AIPC, psicologia, psicotraumatologia, criminologia , delitti familiari , omicidio, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, neuroscienze, roma, disregolazione emotiva, psicotraumatologia relazionale, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale,

Il Rifiuto prenatale e perinatale: Ferite invisibili, relazioni Distorte. Come il CIPR trasforma il dolore in

author

18/06/2025 14:02

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

Rubrica Omicidi Familiari su modernews online: primo articolo l’analisi dei dati settimanali (5-11 Giugno 2025)
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, roma, criminologia , ricerca, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, delitti familiari , omicidio, violenza, disregolazione emotiva, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale,

Rubrica Omicidi Familiari su modernews online: primo articolo l’analisi dei dati settimanali (5-11 Giugno 20

author

16/06/2025 15:58

L'analisi dei dati della settimana dal 5 all'11 giugno 2025, rivela un dato sorprendente: gli uomini sono in percentuale più vittime di omicidio familiare.

05 luglio, Workshop Gratuito per Psicologi e Psicoterapeuti a Pescara
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, disregolazione emotiva, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, criminologia , delitti familiari , violenza, omicidio, psicotraumatologia relazionale , roma, neuroscienze,

05 luglio, Workshop Gratuito per Psicologi e Psicoterapeuti a Pescara

author

16/06/2025 12:53

L'approccio del Centro si fonda sull'identificazione e il trattamento dei traumi sottostanti e della disregolazione emotiva, riconosciuti come radici ...

Le Dodici Facce dell'Amore Greco: Un Viaggio Psicologico e Relazionale
ricerca, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, AIPC, psicologia, psicotraumatologia, risonanza traumatica interpersonale, Pescara, neuroscienze, roma, Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale, delitti familiari , omicidio, violenza, disregolazione emotiva, asvs, psicotraumatologia relazionale, criminologia ,

Le Dodici Facce dell'Amore Greco: Un Viaggio Psicologico e Relazionale

author

15/06/2025 18:30

L'amore, un costrutto universale e multiforme, è stato oggetto di riflessione e teorizzazione fin dall'antichità. La civiltà greca, in particolare, ha
associazioneitalianadipsicologiEURGiorgio Baglivi 6, Roma, RMaipcitalia@gmail.com, Wire, etc.

Tiziana Calzone

Colloquio clinico


Massimo Lattanzi

Colloquio clinico


Colloquio o Biofeedback

Valutazione Biofeedback 08/03/2025, prenotazione entro il 6 Marzo


Valutazione Psicodiagnostica e Psicofisiologica

Il protocollo completo permette di tracciare un profilo più efficace ed efficiente. La durata è di circa 200 minuti.


Training di autoregolazione 10 sedute

Il training con il biofeedback contribuisce all'autoregolazione emotiva. La seduta del training è di circa 30 minuti. Il training prevede cicli di dieci sedute una a settimana.


Colloqui di Gruppo

Un sabato al mese è condotto del dott. Lattanzi e dalla dott.ssa Calzone un gruppo di psicoterapia, dedicato essenzialmente a donne che hanno o stanno facendo un percorso individuale. Il gruppo dura circa quattro ore dalle ore 15:00 alle ore 19:00.