Italian Association of Psychology and Criminology

CONTACTS

 

E-mail;  aipcitalia@gmail.com

 

Cell phone; +39 392 440 1930

 

Site; Giorgio Baglivi 6, 00161 Rome RM, Italy

 

 

 

 

Italian Association of Psychology and Criminology

 

Wellbeing and Growth with Expert Psychotherapists

Seminario, 21 giugno a Pescara: Prevenire la Violenza con la Scienza: Psicotraumatologia per ridurre le recidi

02/06/2025 18:35

author

ricerca, aipc, associazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia, centro-italiano-di-psicotraumatologia-relazionale, pescara, risonanza-traumatica-interpersonale, roma, psicologia, psicotraumatologia, neuroscienze, criminologia-, violenza, delitti-familiari-, omicidio, psicotraumatologia-relazionale,

Seminario, 21 giugno a Pescara: Prevenire la Violenza con la Scienza: Psicotraumatologia per ridurre le recidive e proteggere le vittime.

Pescara, 21 giugno 2025, Workshop Gratuito dedicato agli avvocatiPrevenire la Violenza con la Scienza: Psicotraumatologia per ridurre le recidive e pr

Pescara, 21 giugno 2025, Workshop Gratuito dedicato agli avvocati

Prevenire la Violenza con la Scienza: Psicotraumatologia per ridurre le recidive e proteggere le vittime.

 

Gentilissima Avvocata e gentilissimo avvocato,

l Centro Italiano di Psicotraumatologia Relazionale di Pescara è un'istituzione specializzata nel recupero e reinserimento sociale, operativa dal 2007. Dal 2012, il centro applica un protocollo scientifico validato, rivolgendosi in particolare a persone che beneficiano della sospensione condizionale della pena, quali autori di violenza e stalking.

 

L'approccio del Centro si basa sull'identificazione e il trattamento dei traumi sottostanti e della disregolazione emotiva, considerati le radici dei comportamenti violenti e aggressivi. Offre:

  • Interventi Personalizzati: Percorsi terapeutici su misura per la gestione emotiva.
  • Ricostruzione delle Competenze Relazionali: Sviluppo di empatia e abilità comunicative.
  • Prevenzione Mirata della Recidiva: Strumenti concreti per ridurre il rischio di reiterazione del reato, attraverso il "Protocollo Scientifico Integrato A.S.V.S.".

 

Workshop Gratuito

Prevenire la Violenza con la Scienza: Psicotraumatologia per ridurre le recidive e proteggere le vittime.

 

Il Centro La invita a un workshop gratuito che si terrà il 21 giugno 2025, dalle 17:30 alle 18:00. L'evento, in modalità ibrida, permetterà di approfondire il protocollo A.S.V.S. e la sua efficacia nella prevenzione della recidiva.

  • Online: Fino a 100 posti su GoToMeeting.
  • In Presenza: Fino a 10 posti presso la sede del Centro.

 

È necessario iscriversi entro il 17 giugno 2025.

Clicca per scaricare la scheda di iscrizione,

 

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione per ogni frequentante e le sintesi del seminario saranno rese disponibili per tutti i partecipanti.

 

Contatti

Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, il Centro garantisce massima riservatezza e professionalità.

CONTACTS

#business_name#

#about_title#

#email#

#phone#

#location_label#

©