Italian Association of Psychology and Criminology

CONTACTS

 

E-mail;  aipcitalia@gmail.com

 

Cell phone; +39 392 440 1930

 

Site; Giorgio Baglivi 6, 00161 Rome RM, Italy

 

 

 

 

Italian Association of Psychology and Criminology

 

Wellbeing and Growth with Expert Psychotherapists

Rubrica Delitti Familiari settimana dal 20 al 26 febbraio 2025

01/03/2025 09:07

author

Delitti familiari, psicologia, criminologia-, delitti-familiari-, aipc, violenza, disregolazione-emotiva, psicotraumatologia, trauma-relazionale, associazione-italiana-di-psicologia-e-criminologia, neuroscienze, giubileo, risonanza-traumatica,

Rubrica Delitti Familiari settimana dal 20 al 26 febbraio 2025

Sesso delle Vittime di delitti familiari: Totale 4 persone (100%), 2 donne (50%) e 2 uomini (50%).

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il tema che vorresti approfondire. Ricorda che siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione.

 

Rubrica Delitti Familiari settimana dal 20 al 26 febbraio 2025

Ebook AIPC “Rubrica Delitti Familiari settimana dal 20 al 26 febbraio 2025”. La rubrica Weekly riporta i casi della settimana e permette un monitoraggio ancora più costante, inoltre, è possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. 

Sesso delle Vittime di delitti familiari: Totale 4 persone (100%), 2 donne (50%) e 2 uomini (50%).

Sesso delle Vittime di omicidio: Totale 1 persone (100%), 1 donne (100%) e 0 uomo (0%).

Grado di familiarità in riferimento alle vittime di delitti familiari Totale 4 persone (100%), Partner 1 (25%) Ex-Partner 0 (0%), Parenti 1 (25%), Conoscenti 0 (0%), Sé stesso/a 2 (50%).

I risultati completi e l'analisi dettagliata sono disponibili nell'ebook sfogliabile in basso.

 

SETTIMANA DEL CERVELLO 2025

PSICOTRAUMATOLOGIA D’EMERGENZA E VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ACTING IN O ACTING OUT GRAVE

WEBINAR gratuito 14 marzo 2025. - 17:30/19:00

Posti limitati. È possibile scaricare la scheda d'iscrizione dal

link https://www.associazioneitalianadipsicologiaecriminologia.it/eventi?idff=25

Sarà rilasciato l'attestato di partecipazione. Prenotazione obbligatoria.

Pagina A.I.P.C.  SETTIMANA DEL CERVELLO 2025

https://www.settimanadelcervello.it/event/psicotraumatologia-demergenza-e-valutazione-del-rischio-di-acting-in-o-acting-out-grave/

 

Iscriviti al canale A.I.P.C. su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafqA3L6RGJBjFjFql3y

 

 

L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia è lieta di annunciare la sua partecipazione al Giubileo della Speranza 2025! In occasione di questo evento straordinario, offriamo ai pellegrini maggiorenni di lingua italiana l'opportunità unica di beneficiare di colloqui e valutazioni gratuiti con biofeedback.

Un'occasione imperdibile per prendersi cura del proprio benessere psicofisico e vivere un'esperienza di crescita personale. L'appuntamento è per sabato 08 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite la piattaforma online disponibile al seguente link: https://www.associazioneitalianadipsicologiaecriminologia.it/appuntamenti

 

L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC) conduce training di autoregolazione, previa valutazione psicofisiologica anche con biofeedback, per aiutare le persone a ritrovare una regolazione corporea, in particolare della tensione muscolare.

Per informazioni e contatti:

Telefono e WhatsApp: 3924401930 (tutti i giorni dalle 12:00 alle 16:00)

Email: aipcitalia@gmail.com

Sito: https://www.associazioneitalianadipsicologiaecriminologia.it/appuntamenti

 

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

 

AIPC Editore © 2025. Riproduzione Riservata.

CONTACTS

#business_name#

#about_title#

#email#

#phone#

#location_label#

©